Nel mercato degli idrorepellenti, la soluzione LisoTop 500 si distingue per una serie di caratteristiche tecniche e di utilizzo che ne fanno un prodotto straordinariamente versatile, efficace, semplice da applicare e sicuro.
Si tratta di un polimero fluorurato silano-silossano a base acquosa, impiegato con la funzione di dare idrorepellenza superiore a superfici in calcestruzzo e muratura, ma che agisce in modo ottimale anche su mattoni, pietra naturale e molteplici altri materiali di natura porosa e non. Il prodotto, inoltre, può essere utilizzato indifferentemente sia su superfici interne che esterne.
Una delle principali qualità di LisoTop 500 sta nella sua struttura molecolare decisamente limitata (0,029 micron), che consente al prodotto di penetrare in profondità e con facilità, senza così mutare la forma del rivestimento e senza intaccare la sua lucentezza.
Si tratta di un reagente a base di acqua, inodore, incolore e atossico, elementi che lo rendono una soluzione estremamente sicura e salubre. LisoTop 500, inoltre, è non infiammabile, senza solventi, presenta valori di emissioni di VOC (Composti Organici Volatili) molto basse, può essere applicato pressoché in qualunque condizione ed è molto semplice da usare.
Un altro punto di forza dell’idrorepellente è la sua durevolezza: grazie a una composizione priva di pellicole superficiali, infatti, il prodotto risulta difficile da rimuovere e non lascia alcun segno sul materiale trattato. Infine, è resistente ai raggi UV e garantisce una buona permeabilità alla trasmissione del vapore acqueo.
Trattandosi di un idrorepellente, LisoTop 500 svolge la principale funzione di aumentare drasticamente la repellenza delle componenti di acqua e di olio presenti all’interno delle strutture in calcestruzzo, muratura, ecc. Questa però non è la sola funzionalità del prodotto, che si distingue per la sua ampissima possibilità d’impiego, le alte prestazioni e i considerevoli benefici apportati sul materiale trattato.
Esso infatti garantisce una eccellente protezione da macchie invasive come olio d’oliva, caffè o senape, svolge un’importantissima funzione antigraffio e tutela le superfici dalla CO2.
Agendo sul substrato di superfici assorbenti, LisoTop 500 riduce i danni provocati dal gelo e dal disgelo e le efflorescenze saline, garantendo una maggior durata della struttura (a seconda delle modalità di applicazione e dell’utilizzo, assicura al materiale trattato una longevità fino a 10 anni).
Preparazione:
Applicazione:
Per completare il processo di applicazione e asciugatura, attendere tra 3 e 6 giorni.
Per info aggiuntive su LisoTop 500, consultare la scheda tecnica.