In ambito industriale e logistico, la lucidatura dei pavimenti permette di trarre numerosi ed elevati benefici che si riflettono in modo diretto sull’efficienza e sulla sicurezza dell’ambiente di lavoro; i principali vantaggi di questo intervento sono: resistenza all’usura delle pavimentazioni, maggiore planarità possibile della superficie, innalzamento degli standard igienici del luogo di lavoro e miglioramento estetico.
Ogni contesto, però, presenta esigenze e specificità di intervento che devono essere considerate in modo accurato, al fine di porre in essere la metodica più adatta in considerazione della destinazione d’uso e delle tipologie di sollecitazioni cui la copertura sarà sottoposta: in questo caso vogliamo concentrarci sulla lucidatura dei pavimenti nelle logistiche alimentari. Ecco tutto quello che occorre sapere per operare sui pavimenti di supermercati e, in generale, in ambienti destinati al deposito di alimenti.
Logistica alimentare: le esigenze funzionali da considerare
Negli interventi di lucidatura per pavimenti destinati alla logistica alimentare, oltre alle valutazioni di routine che interessano questa tipologia di opera, è fondamentale prendere in considerazione due esigenze particolari:
Come è più opportuno, alla luce di ciò, eseguire l’intervento di lucidatura dei pavimenti nelle logistiche alimentari?
L’approccio metodologico di Concrete Solution Italia alla lucidatura di pavimentazioni per la logistica alimentare
Per interventi di questo tipo, la soluzione materiale più adatta è senza dubbio il calcestruzzo, che si fa preferire per almeno 5 ragioni:
Ovviamente, l’impiego del calcestruzzo non è sufficiente all’ottenimento del risultato cercato; occorre infatti trattare il pavimento con soluzioni tecnologicamente adatte.
Analizziamo il trattamento di queste superfici attraverso i consigli di Concrete Solution Italia, gli esperti nello sviluppo di prodotti per il trattamento dei pavimenti in calcestruzzo industriale.
L’intervento viene eseguito grazie all’utilizzo di due ottimi prodotti. Noi proponiamo, nello specifico:
Per l’operazione di lucidatura, noi consigliamo il sistema Fly Diamond System; scopriamo insieme le caratteristiche di questa tecnica di lucidatura del calcestruzzo.
Si tratta di un sistema di lucidatura che prevede l’utilizzo di frattazzatrici meccaniche alle quali vengono connesse piatti trascinatori dotati di utensili diamantati per la lucidatura del pavimento. La frattazzatrice meccanica è uno strumento impiegato specificatamente nella lisciatura di superfici in calcestruzzo che utilizza delle eliche d’acciaio, le quali agiscono sulla superficie con la forza di circa 150 giri al minuto. Il macchinario permette in questo modo di appianare perfettamente il pavimento, rendendolo liscio e, allo stesso tempo, denso e resistente.
Il sistema Fly Diamond System è ideale per grandi superfici in quanto permette di ridurre drasticamente i tempi di lavorazione e, di conseguenza, i costi di messa in opera.
Cerchi i prodotti giusti per l’esecuzione di interventi di lucidatura dei pavimenti in ambito alimentare? Per info e approfondimenti, contattaci.