In questa rubrica parleremo di Pentra Guard® (HP), un rivestimento protettivo per pavimenti industriali che agisce come indurente e sigillante per le superfici in calcestruzzo. Che cos’è, funzione, applicazione e tutto quello che c’è da sapere su questa eccellente soluzione.
Pentra Guard si presenta come un rivestimento trasparente ed è un trattamento superficiale al Nano Lithium™ ibrido inorganico/organico. Il composto si configura come un eccellente indurente e sigillante per pavimenti industriali in calcestruzzo. Dopo la sua applicazione, il prodotto rilascia una micropellicola dalla proprietà impermeabile che fa da barriera al pavimento, proteggendolo dalle polveri e da ogni genere di sostanza chimica.
Pentra Guard® (HP) è una soluzione pensata per isolare e sigillare le superfici sottoposte a forti pressioni, con particolare riferimento ai contesti industriali e della logistica, in cui il traffico di mezzi pesanti e l’utilizzo di reagenti chimici mettono a dura prova la tenuta del calcestruzzo. Il prodotto, che presenta bassissimi valori di Composti Organici Volatili (meno di 50 grammi/litro), garantisce una copertura efficacissima anche contro i raggi UV e l’abrasione causata dal deposito di sostanze chimiche.
Pentra Guard HP è il miglior sealer per calcestruzzo presente sul mercato, come dimostrano gli innumerevoli tentativi di imitazione da parte dei competitor; ciò nonostante, nessuna alternativa si dimostra in grado di eguagliare le proprietà e le prestazioni dell’originale.
La struttura di Pentra Guard® (HP) a base di Nano Lithium™ permette un’aderenza perfetta del composto al calcestruzzo. A livello fisico, il trattamento presenta una viscosità inferiore rispetto agli altri indurenti per calcestruzzo: questa peculiarità permette all’indurente di penetrare più efficacemente all’interno del cemento, creando una micropellicola con uno spessore di circa 0,05 - 0,07 millimetri, secco al tatto grazie alla rapidità con cui si completa il processo di asciugatura.
Oltre che per le elevatissime prestazioni in termini di aderenza, durata e impermeabilità, Pentra Guard presenta notevoli vantaggi anche per ciò che concerne l’aspetto dell’estetica: parliamo infatti di un trattamento che assicura un impatto visivo gradevolissimo, trasmesso da una finitura che, al termine del processo, si presenta perfettamente lucida e trasparente; questo elemento, oltre che trovare l’apprezzamento degli utenti, comporta significativi vantaggi anche in termini di manutenzione e pulizia. Il prodotto è inoltre ecologico e quasi inodore: rilascia infatti solo un leggero odore di ammoniaca.
Pentra Guard (HP) è considerato una soluzione ottimale da impiegare in ambito industriale e logistico. La ragione sta nell’eccezionale rapidità del processo di applicazione e asciugatura, che consente di ridurre al minimo i tempi di inagibilità della superficie, permettendo una celere riapertura del capannone, così da impattare al minimo - o per nulla - sulla produttività dello stabilimento interessato del trattamento.
Pentra Guard® (HP) è semplice da applicare. Ecco alcune precauzioni da tenere sempre a mente prima del trattamento:
Il prodotto deve essere spruzzato sulla superficie in modo uniforme utilizzando un normale nebulizzatore. Eliminare eventuali chiazze o accumuli del prodotto utilizzando un panno in microfibra e lasciare asciugare. Ripetere l’operazione per quattro volte e attendere che si completi l’asciugatura.
A fine applicazione, pulire le attrezzature impiegate con acqua e sapone. Lo smaltimento di Pentra Guard (HP), delle acque del lavaggio e di altre sostanze entrate in contatto con il prodotto non deve essere effettuato negli scarichi fognari o pluviali.
Per altre info e dettagli, è possibile leggere la scheda prodotto presente sul nostro sito.